Oggi parliamo di arredamento, come potete arredare la cameretta dei bambini, facendo particolare riferimento alla teoria di Maria Montessori?
L’arredamento della cameretta in stile Montessoriano è famoso perché consente di arredare la cameretta del vostro bambino in maniera comoda, accessibile dove passerà la maggior parte della sua giornata, consentendogli di potersi muovere liberamente.
Maria Montessori era un’ educatrice che ha dedicato la sua vita ai bambini, e secondo la sua scuola di pensiero il bambino deve essere libero di muoversi, senza pericoli avendo tutto a portata di mano, alla sua altezza.Essa credeva che i bambini imparassero meglio in un ambiente ordinato.

Come creare una cameretta stile Montessori
L’arredamento Montessori è uno stile molto semplice, dove prevalgono gli arredi in legno naturale, colori neutri e caldi per le pareti faranno addormentare il bambino con tranquillità.
Consigli per arredare la cameretta in stile Montessori
LETTO letti bassi, dove per il bambino non c’è il pericolo che possa cadere, appunto l’altezza non elevata gli consente di salire e scendere dal letto da solo in autonomia senza la paura che si faccia male cadendo. Il materasso, deve essere non più alto di 20 25 cm.
ARMADIO che gli consenta di vestirsi da solo, per cui un armadio basso dove potrà scegliere i vestiti da mettere.
LIBRERIA bassa, che possa permettere al bambino di arrivare ai libri, puzzle e giocattoli in autonomia.
TAPPETO i bambini amano stare in terra, ed è molto bello magari arredarlo con un tappeto sensoriale
TAVOLINO con bordi arrotondati, per evitare che possa sbattere negli spigoli e naturalmente l’ altezza deve essere alla portata del bambino.Mettete sempre seggiole, per far sì che stia comodo.
SEDIE più basse del tavolino, naturalmente
GIOCHI che stimolano la sua fantasia, che incuriosiscano, ma non troppi, devono essere alla sua portata
SCAFFALE PORTA GIOCATTOLI con contenitori colorati e ripiani non troppo alti, in modo che il bambino possa prendere da solo i propri giochi.
PARETI appendete disegni, saranno incuriositi e li osserveranno.
L’arredamento Montessori è molto bello per una cameretta del bambino o bambina, minimalista, non pericoloso, colori tenui e rilassanti.
Eliminate dalla cameretta tutti gli oggetti che possono essere pericolosi, per esempio corde delle tende, oggetti di vetro, angoli , che il bambino potrà tirarsi addosso. Il bambino deve essere stimolato.
Sono molto belli i giochi ispirati allo “stile” Montessori: