Oggi vedremo assieme come si fa  la bottiglia della calma , o anche barattolo della calma e delle emozioni , perché può essere fatti sia con una bottiglia che con un barattolo.

Potete usare anche un barattolo della marmellata, dei sott’ olio che non farà nessuna differenza, questo gioco è stato creato dalla grandissima Maria Montessori.

Questa bottiglia o barattolo della calma aiuta i bambini a ritrovare la calma, a gestire le proprie emozioni divertitevi a crearle e fateci giocare il bambino o bambina, quando è agitato, arrabbiato, lo aiuterà a tranquillizzarsi.

La bottiglia della calma Montessori è molto usata nelle scuole ad impronta Montessoriana che trovo molto interessante tanto è che, ho dedicato una pagina su questo sito tutta sua.

Quando il bambino è arrabbiato, fatelo sedere e dategli in mano la bottiglia della calma, guardandola vedrete che in poco tempo riuscirà a calmarsi.

All’interno potete mettere quello che più vi piace, brillantini di un unico colore, stelline, palline, paillets più luccicherà il suo contenuto più il bambino sarà attratto, tanto poi chiudete il tappo con colla a caldo, in modo che il bambino non possa aprirlo.

 

https://crescereduegemelli.com/come-si-fa-la-bo…glia-della-calma/
bottiglie dell calma vuote

Questa è la nostra(naturalmente una per uno) con il deposito dei brillantini sul fondo.

Invece se la scuotiamo e aspettiamo che si depositano sul fondo ecco la magia di brillantini prendere vita!

bottiglia della calma con brillantini

COME SI FA LA BOTTIGLIA DELLA CALMA

due bottiglie di plastica

  • due bottiglie
  • due o tre cucchiaini di shampoo colore neutro
  • colla
  • glitter colorati a piacere
  • colla a caldo per fissare il tappo della bottiglia così il bambino non potrà aprirlo

Ora vediamo come dovete procedere per inserire gli ingredienti. 

 Mettete l’acqua nella bottiglia, aggiungete la colla glitter  e agitate la bottiglia finché non si scioglie del tutto la colla.

Ora aggiungete due o tre cucchiai di shampoo e agitate di nuovo la bottiglia.  

Ma tornando al Metodo Montessori labottiglia o barattolo della calma” serve a calmare il bambino in un momento di capriccio, guardando una cosa bella si distrae e si calma, o semplicemente come nel nostro caso si divertono a guardare i brillantini che fluttuano e creano mille colori. 

Provate e fatemi sapere, se avete voglia inviatemi delle foto, e se avete dubbi sapete dove trovarmi!!

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui