Oggi parliamo del Bonus bebè 2020 o Assegno di Natalità , è una misura economica a sostegno delle mamme.

https://crescereduegemelli.com/bonus-bebe-2020/

Che cos’è il Bonus Bebè 2020 Inps

L’ assegno che riceverete alla nascita del bimbo chiamato anche “bonus bebè” è un sostegno alle famiglie . E’ entrato in vigore nel 2015 per un periodo di 3 anni, fino al 2017, riconosciuto per la durata di 1 anno anche per chi nasceva nel 2018 e nel 2019.

La legge di bilancio del 2020 ha esteso il “bonus mamma 2020” per ogni figlio nato o adottato dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020, che viene pagato mensilmente fino al compimento di 1 anno. Se ci fosse un figlio nato o adottato tra il 1 Gennaio e il 31 Dicembre 2020 l’importo pagato sarà aumentato del 20%.

La circolare Inps del 14 Febbraio specifica i requisiti per poter fare la domanda e l’importo viene calcolato in base all’ISEE

Novità Bonus Bebè 2020

Dal 2020 il Bonus Bebè spetta a tutte le famiglie a seconda della fascia di reddito. In precedenza invece, spettava a chi aveva un Isee non superiore a 25 000 euro e l’importo era doppio se l’Isee delle famiglie non superava i 7000 euro.

Vediamo come viene diviso l’assegno di natalità 2020

  1. 1920 euro (160 euro il mese) se la famiglia che richiede il bonus non supera il valore Isee di 7000 euro.
  2. 1440 euro (120 euro il mese) se la famiglia che richiede il bonus  ha un ISEE tra i 7000 e i 40 000 l’anno
  3. 960 euro (80 euro io il mese) se la famiglia che richiede il bonus ha un ISEE superiore ai 40 000 l’anno.

L’assegno viene pagato  dall’ Inps su richiesta del genitore ai cittadini italiani e agli stranieri in possesso di permesso di soggiorno.

Bonus Bebè 2020 come fare domanda

La domanda deve essere fatta entro 90 giorni dalla nascita del bambino.

Vi basterà poco per poterlo richiedere ma vediamo assieme:

  1. accedete al sito dell’ INPS
  2. andate su servizi on line
  3. autentificatevi inserendo il codice PIN che vi ha rilasciato l’INPS
  4. cliccate su “invio domande di prestazione a sostegno del reddito”
  5. scegliete “assegno di natalità”
  6. andate su “Bonus Bebè” e scaricate il modulo per fare la domanda. Il modello è SR163 che troverete disponibile anche nel link Tutti i moduli.
  • Una volta che avete compilato il modulo potete inviarlo :
  • con GESTIONE ALLEGATI della procedura
  • inviarlo MEZZO PEC all’INPS del vostro territorio
  • inviarlo con posta elettronica normale
  • consegnarlo a mano.

Per il prossimo anno stanno già parlando di un unico assegno.

Oltre al Bonus Bebè 2020 abbiamo parlato anche del Premio Nascita 2020.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui