Oggi parliamo di seggiolino auto e di come scegliere il seggiolino auto, quando andate a comperarlo in un negozio, cosa dovete sempre ricordare?
Come scegliere il seggiolino auto
Vediamolo assieme.
Il seggiolino auto è un acquisto molto importante perché ne avete bisogno per molto tempo.
Il seggiolino auto va fissato al sedile con la cintura di sicurezza e installato in posizione contraria a quella di guida.
Questo perché in caso di incidente, procura sicuramente meno danno avere la cintura di sicurezza, che non l’urto contro il sedile del passeggero.
La posizione ideale per mettere il seggiolino è sicuramente la parte posteriore, se lo installate davanti, non dimenticate di DISATTIVARE l’airbag.
Il Codice della Strada stabilisce che i bambini che hanno meno di 12 anni e non superano il 1,50 di altezza devono usare un seggiolino omologato adatto al loro peso e alla loro altezza.
Il seggiolino auto per bambino ha 5 tipologie differenti
- Gruppo 0 navicella che porta un peso da 0 a 9 kg questo seggiolino per auto potrete usarlo fino verso i 9 mesi e arrivare a un peso massimo di 9 kg. I modelli in commercio sono quelli con maniglia di trasporto, poggiatesta per sostenere il collo del bambino e paracolpi.
- Gruppo 0+ (ovetto) per bambini con un peso tra 0 e 13 kg
- Gruppo 1 per bambini con un peso tra 9 e 18 kg e un’età compresa tra i 4 e i 5 anni. Vengono fissati all’auto, facendo passare la cintura di sicurezza al suo interno
- Gruppo 2 per bambini con un peso tra i 15 e i 25 kg e un’età che varia tra i 4 e i 6 anni. Non è più un seggiolino dotato di schienale, come i modelli di cui vi parlavo prima. Ma è una seduta rialzata con i braccioli laterali e i bambini possono usare la cintura di sicurezza.L’importante che la cintura di sicurezza, quando passa davanti, sia lontana dal collo, ma deve stare sul petto.
- Gruppo 3 per bambini con un peso tra i 22 e i 36 kg e un’età tra i 6 e i 10 anni. A questa età si usa un seggiolino rialzato, ma senza braccioli.
Vi consiglio di vedere questi due modelli giusto prezzo e buona qualità.
Il seggiolino auto è veramente importante per la sicurezza del bambino in viaggio. Mi raccomando, legate sempre il bambino anche per piccoli spostamenti, è molto pericoloso, sia tenerlo in braccio con voi che non legarlo.
Salvaguardate la sua vita, anche se dovesse piangere, non lasciatevi impietosire, non è questo il momento.