Essere mamma di gemelli è una doppia emozione ma anche sicuramente una doppia fatica, specialmente i primi mesi.
Oggi vediamo assieme i consigli utili con i gemelli, che vi renderanno questa doppia maternità meno faticosa.
Il primo segreto è ORGANIZZAZIONE ruoterà tutto attorno a questa parola.
Oggi vi darò consigli utili con i gemelli che per me sono stati indispensabili da mamma di due gemelle di 11 anni .
I primi mesi sarà un pò difficile, noi dobbiamo abituarci ad essere mamme, dove la nostra persona passa in secondo piano, i nostri cuccioli dovranno abituarsi alla loro nuova vita fuori dal grembo materno.
Noi mamme, siamo indispensabili per due piccole creature appena nate per le quali siamo il MONDO, non dimenticatelo!
Non è facile, lo so ci sono passata prima di voi, ma vi assicuro che ne uscirete in perfetta forma, sia mentalmente che fisicamente,anche se certi giorni vi sentirete sbagliate, inadeguate e con il morale sotto i tacchi.
Non mollate, credete sempre in voi, è solo questione di tempo, routine, organizzazione e perché no anche fortuna.
Personalmente non ho mai perso una notte; la classica “notte in bianco”.
Con Giada e Elena ritengo di essere stata fortunata perché erano veramente molto brave, come dico sempre, tribolo più ora con gli sbalzi di umore adolescenziale che allora…..
A volte riguardando le foto e rivivo certi momenti, vi confido che mi piacerebbe tanto tornare indietro. Ma è giusto così.
Abbandono i ricordi e torno ai miei consigli, perdonatemi!
Consigli utili con i gemelli
E’ molto importante se vi è possibile, avere accanto qualcuno che possa aiutarvi perché effettivamente due bambini sono una bella “prova” e la stanchezza a lungo andare si fa sentire.
Le cose da fare sono effettivamente molte, ma come vi dicevo, se ci riuscite, stabilite da subito una routine, facendole mangiare entrambe alla solita ora, giocare , dormire entrambe nel solito orario, così anche se nei primi giorni vi sembrerà difficile, vedrete che nei giorni a seguire, si stabilirà una routine in automatico.
Consigli utili con i gemelli
ALLATTAMENTO:
Ho dovuto affrontare un parto naturale indotto alla 38+6, che tra l’altro non è stato per niente una passeggiata, per cui ho cercato di allattarle per una quindicina di giorni, ma poi non ci sono riuscita, visto che avevo dovuto fare due trasfusioni di sangue e non ero proprio in forma smagliante.
Per cui sono passata all’allattamento artificiale.
Se allattate con latte artificiale vi può essere di aiuto preparare di già la dose di latte in polvere da mettere all’interno del biberon da riscaldare.
Così, soprattutto durante le poppate notturne, non avevo bisogno di dosare anche la quantità di latte in polvere rischiando magari di sbagliare se uno è un pò stanco e assonnato, ma mi bastava aggiungerlo semplicemente all’acqua da scaldare.
Per scaldare l’acqua ho sempre usato il microonde che in pochi minuti lo portava alla temperatura desiderata, poi naturalmente mi assicuravo che non fosse troppo caldo, versandone una goccia sul polso.
ASILO NIDO Personalmente visto che non lavoravo, ho preferito tenerle a casa con me fino ai 3 anni che sono poi andate alla scuola dell’infanzia e se tornassi indietro, rifarei la medesima scelta. Anzi vi dirò di più quando sono andate all’asilo all’inizio un pò mi mancavano, in fondo avevo passato con loro 3 anni 24 ore su 24 o quasi.
CURA visto che sono due se non hai un aiuto è normale che uno ei due mentre cambi l’altro piangerà, ma se fin da piccoli cerchi di prenderli in braccio il meno possibile.
E’ importante insegnargli a stare nella loro sdraietta, vedrai che ci staranno tranquillamente, distratti da una giostrina o da un giochino senza troppi pianti.
Giada e Elena questi sono i nomi delle mie “ragazze” ci stavano tranquillamente.
LINGUAGGIO ci sarà che parla prima, chi parla dopo, non deve essere una gara, ognuno di loro ha i suoi tempi, in tutto. Per cui non preoccuparti, Giada e Elena hanno parlato più o meno verso 8 mesi e la prima parola di Elena non è stata mamma o papà ma il nome del cane.
MARSUPIO per me è stato molto utile ne avevamo uno io e uno mio marito, metteteli rivolti verso di voi quando sono ancora piccoli e verso l’esterno quando possono guardarsi attorno ed esplorare tutto il mondo che li circonda.
NANNA questo è un argomento un pochino più tosto. Per farle addormentare cantavo loro sempre le ninne nanne, una la facevo addormentare io e l’altra mia suocera, mio marito, mia mamma chi era presente al momento ad aiutarmi.
Ho sempre avuto molto aiuto e ancora oggi ringrazio tutti di non avermi mai lasciata sola. Soprattutto fino almeno allo svezzamento, poi da dopo ci si può organizzare anche da sole. Cercate di farle addormentare sempre tutte e due alla solita ora.
Vedrete che all’inizio sarà un pò difficile, ma poi si abitueranno.
PASSEGGINO doppio naturalmente e ne ho già parlato in passeggini per gemelli.
SICUREZZA IN CASA quando incominciano a camminare bloccate finestre, sportelli, tazza del water, togliete soprammobili e oggetti pericolosi, avevo un acquario e per la paura che potessero tirarselo addosso lo smantellai.
VESTITI c’è questa abitudine se sono due maschi o due femmine, di vestirli uguali cosa che io NON ho mai fatto.
Ognuna di loro aveva una sua personalità ed era giusto che fosse vestita in maniera diversa.
Ora sono grandi e ci pensano da sole.
Questi sono alcuni dei mie consigli, ma ho tante altre cose da raccontarvi e se avete bisogno di chiedermi pareri o farmi domande sarà un vero piacere rispondevi.
Buona serata.
Potrebbero interessarti anche:
Io non ho bimbi ma sicuramente avere dei gemelli raddoppia tutto, la felicità, la sorpresa, ma anche le cose meno piacevoli. Bisogna sapersi organizzare e, quando possibile, farci dare una mano dalle nonne, sante nonne!!! ahaha
Hai ragione Lucia è proprio così.
Io ho due sorelle gemelle più piccole, e nonostante tra noi tre vi è un legame particolare, fra loro noto che è unico, vanno in simbiosi amche con il pensiero
Le mie ragazze sono affiatato ma spesso litigano, ora hanno 11 anni e forse conosceranno la loro intesa più avanti con l età.
Mia sorella ha due gemelli. E davvero difficile gestirli. Condividerò questo post con mia sorella.
Grazie mille