Esiste una relazione tra Coronavirus Sindrome di Kawasaki? Dal mese di Febbraio tutto il mondo è completamente bloccato dalla Pandemia di Coronavirus. Ci siamo chieste come mamme, c’è la possibilità che i bambini contraggono il Covid19?

 

https://crescereduegemelli.com/coronavirus-sindrome-kawasaki/

 

In tutto il mondo ci sono stati bambini, neonati, che hanno contratto il Covid 19, c’è stato chi è guarito e in pochi casi, (ma purtroppo è successo) qualche bambino è morto.

Secondi recenti studi i pediatri di tutto il mondo, hanno ipotizzato che il Coronavirus abbia un collegamento con la sindrome di Kawasaki, sì perché hanno notato un aumento di questa Sindorme concentrata in questo periodo.

I pediatri di Bergamo in questi giorni hanno notato un aumento di ben 30 volte il numero di casi di questa malattia.

Inizialmente il Covid 19 contratto nei bambini  si manifestava con sintomi lievi un banalissimo raffreddore, alcuni sostengono i pediatri che magari lo hanno contratto senza nemmeno accorgersene, questo perché,  hanno un assetto molecolare diverso rispetto alle persone adulte.

Siccome esistono molti ceppi di  Coronavirus, è possibile che i bambini piccoli, sviluppino difese immunitarie che li protegge, potrebbe anche  essere che un bambino piccolo è venuto in contatto con virus della “famiglia” dei Coronavirus responsabile di raffreddori superandolo senza avere troppe complicazioni fortunatamente.

Purtroppo ne sappiamo ancora ben poco, dobbiamo imparare a conoscerlo e purtroppo anche a conviverci.

In questi ultimi giorni, come avrete sentito nei telegiornali i pediatri hanno notato che questa Sindrome di Kawasaki è diventata più frequente rispetto a prima da quando c’è il Covid 19.

Che cos’è la sindrome di Kawasaki?

Innanzitutto la Sindrome di Kawasaki è CURABILE e da mamme ci sentiamo meno ansiose, questa rassicurazione ci fa vivere un pò meglio. 

Ma vediamo come si manifesta la Sindrome di Kawasaki

La Sindrome di Kawasaki è un’infiammazione che colpisce i bambini fino ai 10 anni, coinvolge i vasi sanguigni.

Quali sono i sintomi della sindrome di Kawasaki?

Febbre alta sopra 38.5 che dura fino a 5 giorni, con bocca, labbra infiammate. Gonfiore nella lingua, presenza di gonfiore alle mani e ai piedi, congiuntivite.

Colpisce soprattutto sotto i 5 anni in Italia è stimato che colpisce tra i 250 e 400 bambini ogni anno.I pediatri italiani, inglesi e americani dicono solo di avere riguardo se si dovessero manifestare questi sintomi nel bambino.

Non si conosce ancora la vera causa, ma pare sia un’infezione.

A questo link trovate una spiegazione più dettagliata della sindrome di Kawasaki, spiegata da pediatri.

Non voglio assolutamente allarmarvi, ma solo informarvi al meglio, l’informazione ci può salvare.

 

 

 

 

 

 

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui