Oggi parliamo di un sintomo molto comune nei neonati, il culetto arrossato neonato rimedi utili ed efficaci in aiuto alle mamme 

Il sederino arrossato nel neonato è definito in termini medici  dermatite da pannolino oggi vediamo assieme i rimedi utili per prevenirlo.

Il sederino rosso è provocato dal pannolino che sfrega contro la pelle e provoca pelle rossa, calda a volte anche un pò gonfia. Questa manifestazione può manifestarsi in tutto il culetto del bambino o solo in parte.

Soprattutto quando incomincia il caldo, il contatto del pannolino con la pipì  e le feci provocano questo fastidio.

Oggi parliamo dei rimedi che potete usare per evitare il più possibile la dermatite da pannolino,che indebolisce le difese della pelle e rende più facile la possibilità che la pelle venga attaccata dai microbi.

 https://crescereduegemelli.com/culetto-arrossato-neonato-rimedi/

Rimedi per sedere arrossato nel neonato

I consigli utili per far sì che il vostro bambino non abbia il culetto rosso sono pochi e veramente molto semplici:

  • cambiate spesso il pannolino così il sederino rimarrà più asciutto e la pelle non rimane a contatto con pipì e feci
  • lavate il neonato con acqua senza usare il sapone
  • asciugatelo con un asciugamano morbido, senza sfregare la pelle, ma tamponatela.
  • se riuscite e potete, lasciatelo senza il pannolino
  • applicate creme, ma non abbondate con la dose, uno strato leggero che la pelle piano piano si assorbirà
  • per le mie gemelle nel caso di dermatite da pannolino, sedere arrossato ho sempre usato una crema molto costosa ma EFFICACISSIMA la VEA ZINCO questa crema all‘ossido di zinco crea una barriera , è molto efficace, l ‘ho provata per anni, è solo un pò cara, almeno all’epoca.
  • non usate salviette umidificate, peggiorate la situazione, gli brucerebbe anca di più, peggiorando l’irritazione
  • usate bagnoschiuma delicati, che non facciano troppa schiuma.

Rimedi  naturali per il culetto arrossato del neonato

Ora invece, parliamo di rimedi naturali per risolvere il problema del sedere arrossato che facciano sparire in poco tempo questi fastidi.

Fate il bagnetto al neonato senza usare sapone, con acqua tiepida e mettete all’ interno solo un cucchiaio di bicarbonato o amido di riso.

Questo fa sì che la pelle diventi più morbida.

Spesso in caso di qualche piccola escoriazione viene usata crema alla calendula  con proprietà lenitive.

Potrebbero interessarti anche questi contenuti:

Hai trovato utile questo articolo? Vuoi rimanere aggiornata sui temi che tratterò riguardanti maternità, infanzia, giochi, attività, e ricevere le ultime novità?

Continua a seguirmi se vi piace il post condividetelo sui social solo così mi aiuterete a crescere.

 

 

 

 

 

 

6 Commenti

  1. I miei figli ormai sono cresciuti ma quando mi capitava usavo la be pantenol oppure una crema naturale che mi preparava il mio farmacista …

  2. Sono d’accordo a volte la crema all’ossido di zinco non basta e molto spesso bisogna comprare prodotti specifici in base al tipo di arrossamento, e dal tipo di pelle del neonato lo so per esperienza

    • Naturalmente non tutti i tipi di pelle hanno bisogno dell’uso della solita crema. Con alcuni funziona un prodotto con altri un altro prodotto, ma basta provarli per capire subito quale faccia al caso nostro.

  3. Sempre Ottimi consigli In effetti l’arrossamento del culetto per i bambini è un problema molto ricorrente ma con le dovute precauzioni si risolve facilmente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui