Quando pariamo di gemelli abbiamo a che fare già con un’esperienza particolare oggi vi parlerò di alcune curiosità sui gemelli.
Come si formano i gemelli, curiosità sui gemelli
Gemelli omozigoti
I gemelli possono essere di 2 tipi monozigoti o eterozigoti.
I monozigoti sono uguali e si formano quando un ovulo viene fecondato da un solo spermatozoo, che successivamente si divide formando 2 embrioni separati che possono avere in comune il sacco amniotico anche se ognuno di loro ha il proprio cordone ombelicale .
Gemelli Eterozigoti
Questo perché i gemelli eterozigoti possono essere concepiti in due momenti diversi deriva dalla fecondazione di 2 uova da parte di 2 spermatozoi diversi. A questo punto ogni zigote si sviluppa in maniera indipendente dall’altro i feti che si verranno a creare solo geneticamente diversi condividono solo il 50% del DNA.
Spesso si sente dire che nei gemelli c’è uno più vecchio e uno più giovane, non si può stabilire chi è stato fecondato prima e chi dopo.
Quante placente hanno i gemelli?
Nella gravidanza gemellare bi coriale bi amniotica, i gemelli hanno 2 placente separate e possono nascere due maschi, due femmine o un maschio e una femmina e fisicamente saranno diversi.
Quanto dura una gravidanza gemellare?
Solitamente la gravidanza gemellare dura fino a 37 settimane perchè la placenta ha un invecchiamento più veloce. Generalmente alla 38esima settimana si programma il parto.
Le impronti digitali dei gemelli sono diverse
Anche nei gemelli omozigoti(uguali) sono diverse come ogni singola persona.
La gravidanza gemellare è ereditaria
In alcune famiglie la nascita di gemelli conferma che è ereditaria, anche nel mio caso è stato così. Una sorella di mia nonna ha avuto i gemelli. Secondo gli studiosi sarebbero due le componenti genetiche che porterebbero al concepimento dei gemelli:
- una produzione più alta dell’ormone follicolo stimolante
- la risposta delle ovaie al solito ormone
- la predisposizione vale da parte della madre
Quanti gemelli ci sono nel mondo ecco alcune curiosità
Ogni 1000 persone nel mondo ci sono 16 coppie di gemelli
E’ vero che il legame tra i gemelli è più forte?
Questo può essere, i gemelli vivono sempre assieme e sicuramente instaurano un rapporto più forte.
I gemelli interagiscono nell’utero della mamma
I ricercatori tramite ecografie in 4 D hanno scoperto che i gemelli interagiscono
Nell’utero i gemelli si toccano, si accarezzano, si abbracciano, insomma interagiscono.
I gemelli hanno un codice per comunicare tra di loro curiositàsui gemelli
E’un codice che solo loro riconoscono questo modo di linguaggio, si chiama CRIPTOFASIA quando un gemello ripete le Paole che il fratello o la sorella pronuncia e sono incomprensibili per noi adulti.
Le mamme dei gemelli vivono più a lungo
Uno studio pubblicato nel 2011 sostiene che le madri di gemelli vivono più a lungo.
Spesso i gemelli sono mancini
Nei vari parti gemellari, si è notato che alcuni gemelli sono mancini.
Hanno un legame molto speciale già nell’ utero materno
I ricercatori di varie Università hanno stabilito che, dalla 14esima settimana di gestazione avvengono le prime carezze tra gemelli, si toccano appunto per conoscersi.
Queste sono solo alcune delle domande sul vasto mondo dei gemelli, se ne avete altre da porre o da svelare trascrivetele pure nei commenti allungherò la lista.
Potrebbero interessarvi anche :
Come togliere il pannolino ai gemelli