Oggi parleremo di un argomento che riguarda i bambini e vi consiglierò dei libri per bambini sulla cacca.
Ci troviamo ad affrontare un argomento molto delicato, abituare il nostro bambino a fare la cacca, non più nel pannolino, ma nel vasino.
Non sempre è facile, anche qui c’è da tener presente che ogni bambino ha i suoi tempi, non va rimproverato, forzato, riuscirà ad abbandonare il pannolino e usare il vasino come hanno fatto tutti.
Dalla mia esperienza, posso raccontarvi che con Elena è stato molto semplice, la lasciavo con le mutandine, le chiedevo spesso se avesse bisogno di fare la cacca, a volte rispondeva di sì, andavamo nel vasino, ma senza risultato.
Fino a quando, ad un suo sì siamo andati a fare la cacca nel vasino e questa volta era vero. Da dopo piano piano, si è abituata ad usarlo.
Mentre invece, Giada non teneva il pannolino tutto il giorno, ma quando sentiva il bisogno di fare la cacca, voleva che glielo mettessi, lo mettevamo, la faceva e poi la cambiavo.
Fino a quando un giorno, gli è scappata senza pannolino nelle mutande, le ho proposto senza sgridarla, di andare a finire di farla nel vasino, ha accettato e da lì è iniziato il suo “addio” al pannolino.
Ma togliamoci anche qualche curiosità.
Perché il bambino si nasconde quando fa la cacca?
Quando deve fare la cacca il bambini si nasconde dietro ad una tenda, al divano, questo perché, secondo i bambini la loro cacca e pipì fa parte del loro corpo.
Per cui cercano in ogni modo la loro privacy proprio come ne abbiamo bisogno noi adulti.
Libri sulla cacca per bambini
L’isola delle cacche
Spesso accade che i bambini trattengano il bisogno di fare la cacca. A questo punto ci allarmiamo ponendoci molte domande, starà male? Come mai? Il protagonista di questo libro si chiama Teo che non vuole fare la cacca e pensa : ” La cacca è la mia e me la gestisco!” Il suo problema è in realtà fisiologico, pensa: “Dove va a finire la mia cacca?” quando osserva l’acqua che porta via la sua cacca nel water. Se la sua cacca non va persa, ma in un luogo sicuro? A questo punto a Teo viene spiegato che la sua cacca va ad alimentare la terra per far nascere piante e fiori. Addirittura ognuna ha una bandierina con il nome del proprietario. Per Teo diventa molto più facile abbandonarla in quel vortice d’acqua. Potete trovare il libro in libreria o qui:
Basta pannolino
La decisione di un bambino di abbandonare il pannolino perché ormai è cresciuto . A questa decisione inaspettata, il bambino si trova ad avere vasini di varie forme e colori . A cosa serve il vasino? Posso metterci dentro i pesci? Posso dare da bere al cane? Nel suo finale avrete modo di capire l’intelligenza del bambino.
Trovate il libro in libreria o qui
Presto! Mi scappa!
Teo sta giocando, ma sente il bisogno di andare in bagno ad usare il proprio vasino. Corre in bagno, ma trova il vasino occupato. Allora? Cosa gli rimane da fare? Usare il water. Si fa coraggio, prende uno sgabello e si siede sul water. A quel punto pensa; Non ho più bisogno del water? Libro consigliato per i 2-3 anni .
Lo potete trovare in libreria o qui:
Tutti i bambino come vi ho già anticipato, hanno i loro tempi, comunque per abituarli al vasino potete usare una cesta vicino al vasino, con i libri proposti al suo interno.
Così il bambino potrà sfogliarli vivendo più serenamente questo particolare momento.
Voi come state vivendo con i vostri bambini il passaggio pannolino vasino per fare la cacca?
Per ogni domanda sono a disposizione. Buona lettura!
Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!
Potrebbero interessarti anche.:
Come togliere il pannolino ai gemelli