Ormai mancano veramente pochi giorni all’inizio della scuola per l’anno 2020. Oggi vi voglio parlare delle nostre linee guida scuola per il Covid 19 .
Questo è quello che l’Istituto dove andranno a scuola le mie figlie che quest’anno frequenteranno la 2 media, ci comunica.
Linee guida scuola Covid 19
In vista della riapertura della scuola si forniscono le indicazioni su come preparare le alunne e gli alunni dalla parte delle famiglie.
Ecco le indicazioni da seguire a scuola per il rientro visto la pandemia da Covid 19 date dal nostro istituto.
- controlla tuo figlio ogni mattina per evidenziare segni di malessere. Se ha una temperatura superiore ai 37,5 gradi non può andare a scuola.
- assicurati che non abbia mal di gola, o altri segni di malattia, come tosse, diarrea, mal di testa, vomito o dolori muscolari. Se non è in buona salute non può andare a scuola.
- Se ha avuto contatto con un COVID 19, non può andare a scuola. Segui con scrupolo le indicazioni della Sanità sulla quarantena.
- Informa la scuola, se non lo hai già fatto, su quali persone contattare in caso tuo figlio non si senta bene: nomi, cognomi, numeri di telefoni fissi o cellulari, luoghi di lavoro.
- A casa, pratica e fai praticare le corrette tecniche di lavaggio delle mani, soprattutto prima e dopo aver mangiato, starnutito, tossito, prima di applicare la mascherina e spiega a tuo figlio perché è importante.
- Procura a tuo figlio una bottiglietta d’acqua identificabile con nome, cognome, e ricordagli di non bere mai dai rubinetti o dalla bottiglietta di altri.
- Sviluppa la routine quotidiana prima e dopo la scuola, ad esempio stabilendo con esattezza le cose da mettere nello zaino per la scuola il mattino (disinfettante per le mani e una mascherina in più)e le cose da fare quando si torna a casa (lavarsi le mani, e riporre la mascherina)
- Parla con tuo figlio delle precauzioni da tenere a scuola: lavare e disinfettare le mani, indossare la mascherina, tossire e starnutire nel gomito, evitare di condividere oggetti e libri con gli altri studenti.
- Tieni a casa una scorta di mascherine per poterle cambiare ogni volta che sia necessario. Fornisci una mascherina di ricambio nello zaino chiusa in un contenitore. Se fornisci mascherine riutilizzabili, fornisci anche un sacchetto dentro cui riporre quella usata per portarla a casa per essere lavata.
- Se usi mascherine di cotone riutilizzabili devono: coprire naso e bocca e l’inizio delle guance.
- Essere fissate con elastici alle orecchie.
- avere almeno 2 strati di tessuto
- consentire la respirazione.
- essere lavabili con sapone a mano o in lavatrice ed essere stirate a 90° il vapore è un ottimo disinfettante naturale e senza controindicazioni.
- allena tuo figlio a togliere e mettere la mascherina toccando soltanto i lacci.
- Se la mascherina in stoffa cerca di personalizzarla per far sì che si distingua da quella degli altri.
- Fornisci a tuo figlio un contenitore o un sacchetto dove potrà riporre la mascherina quando mangia e assicurati che sappia di non doverla appoggiare su qualsiasi superficie.
- Ricorda a tuo figlio che i banchi devono essere rigorosamente mantenuti nella posizione in cui vengono trovati, rispettando i bollini rossi.
- Gli ingressi e le uscite devono avvenire in file ordinate e con le mascherine indossate. In ogni istituto verrano istituiti percorsi di entrata e uscita.
- Dopo aver accompagnato e ripreso tuo figlio a scuola, evita di trattenerti nei pressi della scuola evitando assembramenti.
Queste sono le linee guida di prevenzione anti contagio Covid 19 che il nostro Istituto metterà in atto dal 14 Settembre.
Cercheremo di seguirle alla lettera, sperando che le cose vadano al meglio.
Voi? Cosa mi raccontate avete delle linee guida anti contagio da seguire che la vostra scuola vi ha dato?