Oggi parleremo di marsupi per gemelli e vi darò alcuni consigli per aiutarvi a scegliere il marsupio per gemelli, che si adatti al meglio per affrontare l’esperienza di mamma di gemelli.

Ogni mamma, quando nasce il suo bambino, dovrà apprendere una cosa fondamentale: gestire il tempo.

La giornata con un bambino è sempre ricca di piccoli e costanti impegni come le poppate, le pappine, il cambio pannolini, il bagno il riposo (momento nel quale spesso si cerca di sistemare qualcosa in casa, impresa sempre più impossibile quando si è assorbiti completamente da un bambino), le passeggiate e molto, molto altro.

In tutto questo marasma molte donne, spesso sole o poco aiutate, devono trovare il tempo per il bucato, per preparare qualcosa per pranzo e cena e, magari, per fare la spesa o semplicemente rassettare un po’ casa. In una giornata di “sole” 24 ore.

E senza menzionare un altro aspetto spesso trascurato: una mamma ha bisogno di un piccolo momento tutto per sé.

Impossibile? Non necessariamente.

https://crescereduegemelli.com/marsupi-per-gemelli/

La soluzione? Marsupi per gemelli

Quando in casa arrivano dei gemelli, poi, il discorso appena fatto va praticamente raddoppiato. L’impegno è doppio, la stanchezza anche.

Ma esistono dei piccoli trucchi per rendere tutto almeno un po’ più sopportabile e facile da affrontare.

Come?

Dotandosi di marsupi per gemelli. In questo modo i bambini avranno modo di essere sempre a contatto con la mamma, aspetto di fondamentale importanza soprattutto nei primissimi mesi, e la mamma avrà la possibilità di muoversi liberamente in casa, con le mani e le braccia finalmente libere, anche semplicemente per bere un bicchier d’acqua.

Oppure potrà fare una passeggiata senza dover per forza portare la carrozzina.

Quando parliamo di marsupi per gemelli, però, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e talvolta anche un po’ di confusione.

Cerchiamo allora di vedere nel dettaglio le caratteristiche dei modelli migliori di marsupi per gemelli per aiutarvi nella scelta più adatta alle vostre esigenze.

Marsupio gemellare Minimonkey Twin 2020

  • Confortevole: gli spallacci larghi in combinazione con la cintura in vita distribuiscono il peso del bambino su tutta la parte superiore del corpo. Questo lo rende sorprendentemente facile da indossare.
  • Adatto per neonati e bambini più grandi (massimo 12 kg per bambino).
  • Ergonomico: i bambini vengono indossati nella posizione laterale.  Collo e schiena sono completamente supportati, paragonabile a quello che si indossa in una fascia.
  • Facile da usare, intuitivo. Dopo aver regolato il marsupio alla giusta dimensione, i bambini vengono inseriti nella sacca e stretti con una piccola fibbia. Il Twin Carrier è facile da usare, in modo che il doppio marsupio sia facile da indossare.
  • Sicuro: la cintura impedisce al bambino di scivolare fuori dal portabebè.

Babywearing e fasce: la soluzione migliore per i primi giorni

Potrete scegliere tra fasce e marsupio.

Se siete affascinate dal discorso delle fasce, questa soluzione potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza per portare i gemelli con sé ed avere finalmente le braccia libere per una migliore gestione della giornata e della stanchezza.

Esistono online molti corsi che insegnano come indossare correttamente le fasce, anche in caso di gemelli, sfruttando la sola annodatura o scegliendo un anello centrale per i vari passaggi.

Inizialmente potrebbe apparire un’impresa forse ardua, ma chi ha preso dimestichezza con le fasce non può che confermarlo: una volta imparato bene il meccanismo, serviranno pochi istanti per l’imbracatura. Anche se doppia.

Il consiglio, se è possibile, è quello di imparare prima della nascita dei gemelli come utilizzare le fasce, magari aiutandosi con dei bambolotti.

Qui vi metto alcuni video per mostrarvi come mettere la fascia porta bebè.

In numerosi corsi pre-parto vengono realizzate delle apposite lezioni proprio sul babywearing.

Un modo per arrivare preparate al momento ed avere così la possibilità di utilizzarle praticamente da subito, con la sicurezza che questo tipo di supporto segue sempre la forma del corpo dei gemelli e consente loro di sentire vicino la mamma in ogni istante.

Marsupi per gemelli strutturati: utili sempre e facili da indossare

Se non amate particolarmente l’idea delle fasce o non avete tempo e modo di studiarne l’utilizzo, potrete scegliere tra tantissimi modelli di marsupi per gemelli, che dovrete semplicemente indossare.

Il consiglio è di utilizzare sempre e solo modelli appositamente realizzati per gemelli e di non tentare mai di sovrapporre due marsupi singoli al fine di ottenerne uno doppio.

Il motivo è semplice.

Oltre ad una maggiore sicurezza, con un doppio marsupio singolo sareste scomode anche nella semplice chiusura della clip posteriore o anteriore. Molto meglio sfruttare modelli studiati e fabbricati per essere il più leggeri ed ergonomici possibili, proprio per gemelli.

Se non volete dover ripetere la spesa dopo poco tempo, orientatevi verso modelli che si adattino alla crescita dei vostri gemelli, ovverosia con una seduta capiente ed adattabile che possa sorreggere un peso via via crescente da ambo i lati.

I marsupi per gemelli vengono realizzati pensando a questo aspetto, sono spesso utili dalla nascita, pensando anche ad eventuali parti prematuri (frequenti con i gemelli) ed arrivando a sostenere anche fino a 15 kg complessivi, quindi grossomodo dalla nascita fino ai 6 mesi di vita dei piccoli.

Marsupi per gemelli avanti e dietro: ideali per bambini più grandi

Oltre ai marsupi per gemelli dove ogni bambino è su un fianco della mamma, esistono altri modelli dove un bambino è davanti e l’altro dietro, particolarmente utili quando il peso dei bambini aumenta ed è necessario un supporto diverso per mamma e bebè.

Anche in questi casi, come per i marsupi “frontali” per gemelli l’indossarli è semplice e sicuro. Le spalle sono regolabili e le chiusure laterali permetteranno di mettere e togliere il marsupio in pochi istanti, aiutando i bambini ad essere comodi e supportando il corretto posizionamento delle gambe, nella cosiddetta forma a “M” che non nuoce alle anche.

In ogni caso potrete utilizzare questo tipo di marsupio per gemelli anche solo con un bimbo,  qualora un piccolo riposi e l’altro voglia stare con mamma o papà.

Perché quando parliamo di prodotti per bambini, ancor più se gemelli, la parola d’ordine deve sempre essere versatilità.

Personalmente ho sempre usato quello laterale che mi consentiva di averne uno a destra e uno a sinistra in questo modo riuscivo ad averli entrambi sott’ occhio e bilanciavo il peso da portare sui lati e solo sulla schiena.

E’ capitato di uscire in due e a qual punto abbiamo usato due marsupi singoli più pratici per entrambi.

E voi ? Come vi siete organizzate ?

Se l ‘articolo vi è piaciuto continuate a seguirmi, potrebbero interessarvi anche :

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui