Oggi parleremo non di educazione, di buone maniere, ma di regole che vi serviranno se doveste affrontare un viaggio lungo in aereo con bambini.
Siete genitori e state per partire per un viaggio aereo?
Ecco le regole in aereo con bambini che dovrete rispettare prima di prendere l’aereo e durante il viaggio.
I documenti per viaggio in aereo con bambini che vi serviranno saranno diversi .
Le regole che si applicano riguardano: l’età, i documenti necessari, prenotazioni, bagagli, latte e pappe.
Regole in aereo con bambino
Vediamo quali sono i vostri diritti, in questo articolo riporterò le regole da tenere a mente se doveste volare Ryanair. con i bambini.
LIMITI DI ETA’
Volare con bambini di 1 anno, 2 anni
- Se doveste per un’occasione importante dover prendere l’aereo con un bambino più piccolo di 7 giorni, sappiate che Ryanair non accetta il bambino se non ha compiuto almeno 1 settimana.
- I bambini fino a 12 mesi non possono occupare un proprio posto e devono sedersi in braccio ad un adulto. Per questo devono sempre essere accompagnati da qualcuno che abbia più di 16 anni.
- Il personale di bordo fornisce una cintura dio sicurezza per i bambini piccoli che siedono in braccio ad un adulto. Per i bambini che superano i 12 mesi di età, potranno avere un posto a sedere solo se utilizzeranno un Amsafe CAREScintura di sicurezza per bambini.
- Oltre i 24 mesi e fino ai 16 anni la compagnia aerea non trasporta i bambini non accompagnati da un adulto, che deve raggiungere come detto sopra i 16 anni.
DOCUMENTI PER VIAGGIO IN AEREO CON BAMBINI
Vediamo qual’è la documentazione di cui avrete bisogno.
- Per il viaggio in areo con un bambino anche se neonato avrà bisogno di un documento di identità. Dal 26 giugno 2012 è entrata in vigore questa normativa passaporto o carta di identità a seconda della destinazione scelta.
- Se organizzate il viaggio con un bambino minore di 14 anni al di fuori del paese dell’area Schengen il bambino avrà bisogno anche del Certificato di Nascita.
- Se il bambino minore di 16 anni viaggia accompagnato da un solo genitore, da un nonno, da una zia non basterà avere la Carta di Identità, ma la compagnia aerea richiede un documento:l’ Affido.
PRENOTAZIONI E BAGAGLI
- Il costo del biglietto per i bambini fino a 2 anni è di 30 euro a persona, dopo i 2 anni pagano la solita tariffa dell’adulto.
- I bambini fino a due anni non hanno diritto ad un bagaglio ma al trasporto gratuito di un passeggino che potrete portare a bordo.
LATTE E PAPPE
- per il latte e le pappe da portare con sé è possibile mettendoli nel bagaglio a mano. Le bottiglie di latte non devono superare i 100 ml e non stupitevi se prima di salire sull’ aereo vi venisse chiesto di assaggiarlo.
- Potrete portare omogeneizzati da poter dare da mangiare al bambino durante il viaggio.
- Pannolini e salviette senza problemi, MA lozioni, gel e creme seguono le restrizioni sul trasporto di liquidi, non devono superare i 100 ml.
Ecco alcuni consigli utili per volare con i bambini da rispettare durante il viaggio.
Ora che ne siete a conoscenza buon viaggio!